Su questo sito usiamo cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie in conformità alla nostra cookie policy. (ACCETTO)
Consulting
Superbonus solo per parte esistente in caso di ampliamento del sottotetto senza demolizione dell'immobile
In tema di superbonus, con riferimento agli interventi senza demolizione dell'immobile esistente e con ampliamento dello stesso, le detrazioni competono Leggi tutto
Regime Moss: come regolarizzare l’errata applicazione
In caso di errata applicazione del regime Mini One Stop Shop, in sede di controllo della dichiarazione rettificativa, l'IVA che risulterà versata in Leggi tutto
Irap 2021: approvate le specifiche tecniche per la trasmissione alle Regioni dei dati
L’Agenzia delle Entrate deve trasmettere alle Regioni e alle Province autonome di Trento e Bolzano in cui ha sede il domicilio fiscale del soggetto Leggi tutto
La cessione di una cucina è operazione distinta dalla cessione dell’unità immobiliare
La cessione di una cucina deve considerarsi come un’operazione distinta dalla cessione dell’unità immobiliare ed essere assoggettata ad aliquota IVA Leggi tutto
Imposta di bollo e-fatture: i chiarimenti su annotazioni e versamento nella guida delle Entrate
L’Agenzia delle entrate elabora per ogni trimestre solare le fatture elettroniche trasmesse al Sistema di Interscambio (SdI) ed elaborate senza scarto Leggi tutto
Covid-19, nuove indicazioni sull’autorizzazione all’esportazioni dei vaccini
Quanto all’esportazione dei vaccini contro i coronavirus legati alla SARS, fatti salvi i casi di esclusione prescritti, in assenza di autorizzazione Leggi tutto
Riparte l’invio degli avvisi bonari: precedenza a quelli definibili in base al decreto Sostegni
Gli avvisi bonari elaborati o emessi, anche se non sottoscritti, entro il 31 dicembre 2020, sono notificati, inviati o messi a disposizione dal 1° marzo Leggi tutto
Associazione di professionisti e invio telematico delle dichiarazioni: quali limiti per il visto di conformità
L’associazione che si compone di professionisti avvocati e commercialisti iscritti ai rispettivi albi professionali e che, per il servizio di trasmissione Leggi tutto
Superbonus anche per cambio di destinazione d'uso
E’ possibile fruire del superbonus 110% anche relativamente alle spese sostenute per interventi che comportino il cambio di destinazione d'uso del fabbricato Leggi tutto
Detrazione recupero patrimonio edilizio anche per interventi su immobili F/4
Le detrazioni per interventi di recupero del patrimonio edilizio spettano anche per le spese sostenute per gli interventi realizzati su immobili classificati Leggi tutto
Processo civile telematico: pagamento telematico dell'imposta fissa di registro
Per i processi dinanzi alla Corte di Cassazione, oltre al contributo unificato e alla somma di 27 euro a titolo di anticipazione forfettaria, è dovuto Leggi tutto
Contributo a fondo perduto: come si utilizza in compensazione
Entra nel vivo il contributo a fondo perduto previsto dal decreto Sostegni: con la risoluzione n. 24/E del 2021 l’Agenzia delle Entrate ha istituto Leggi tutto
Giustizia tributaria: istituita la commissione interministeriale
Il Ministro dell’Economia e delle finanze Daniele Franco e la Ministra della Giustizia Marta Cartabia hanno firmato il decreto che istituisce una commissione Leggi tutto
Paradisi fiscali: lista UE senza conseguenze effettive per Panama
Anche dopo l’ultimo aggiornamento di febbraio 2021, Panama resta nell'elenco delle giurisdizioni non cooperative dell'Unione europea. Ma non ci saranno Leggi tutto
Esenzione IVA per acquisti di beni e servizi essenziali in tempi di crisi
Esentare dall'IVA i beni e i servizi che la Commissione europea, insieme agli organi e alle agenzie dell'Unione, mette a disposizione di Stati membri Leggi tutto
Contributo a fondo perduto: pronto il codice tributo per l’utilizzo in compensazione
Per consentire l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del contributo a fondo perduto previsto dal decreto Sostegni, nei casi in cui il contribuente Leggi tutto
Come chiudere in via agevolata le pendenze con il Fisco
Come cambia la riscossione dopo il decreto Sostegni? Per rendere più agevole l’adempimento degli obblighi tributari da parte dei contribuenti interessati, Leggi tutto
Riforma della giustizia tributaria: è tempo di decidere. Evitando delusioni
Il cantiere della riforma della giustizia tributaria è aperto. L’auspicio è che le proposte e i contributi per questa riforma possano andare oltre i Leggi tutto
Decreto Sostegni: partiti i contributi a fondo perduto
Sono partiti gli ordinativi di pagamento delle prime 600.000 istanze di accesso ai contributi a fondo perduto del decreto Sostegni, presentate sulla Leggi tutto
Nel superbonus non rientra il compenso al General Contractor
La spesa relativa al compenso per il servizio reso da parte del General Contractor a titolo di costi organizzativi e di coordinamento delle attività Leggi tutto
L’operazione ante fallimento partecipa alla ripartizione dell'attivo anche in caso di IVA esigibile nel corso della procedura
Quando l'evento generatore del debito IVA si verifica prima dell'apertura della procedura concorsuale, la circostanza che l'IVA diventi esigibile nel Leggi tutto
Responsabilità 231: ai professionisti economico-giuridici un ruolo sempre più centrale
La crescita esponenziale del catalogo dei reati 231, l’introduzione di alcune ipotesi di obbligatorietà del modello organizzativo, il ruolo cruciale Leggi tutto
Riprende la notifica degli atti accertamento: le indicazioni delle Entrate
Gli atti di accertamento, di contestazione, di irrogazione delle sanzioni, di recupero dei crediti di imposta, di liquidazione e di rettifica e liquidazione, Leggi tutto
Credito IVA trimestrale: dal 1° aprile modello IVA TR aggiornato
L'Agenzia delle Entrate ha aggiornato il modello IVA TR e le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati, per tener conto della nuova Leggi tutto
Regimi fiscali privilegiati: il termine di confronto è l’imposta sul reddito cui è soggetta la società estera
In tema di disciplina applicabile alle imprese estere controllate ai fini della verifica dei regimi fiscali di Stati o territori che si considerano Leggi tutto
Iva al 10% per i collettori di adduzione considerati articolazioni dell'impianto fognario
Nell’ambito delle opere di urbanizzazione, è possibile fruire dell'aliquota IVA nella misura del 10 per cento per i collettori di adduzione, costruiti Leggi tutto
IRAP: in Gazzetta le regole per l’invio dei dati rilevanti per la sua determinazione
Dall’anno 2021 le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano devono trasmettere entro il 31 marzo di ogni anno i dati rilevanti per la determinazione Leggi tutto
Decreto Sostegni: le novità in materia di riscossione - Infografica
Il decreto Sostegni contiene molte novità in materia di riscossione. Si va dallo slittamento fino al 30 aprile 2021 della sospensione delle cartelle Leggi tutto
Nuove cartelle di pagamento: notifiche sospese fino al 30 aprile
Notifiche degli atti ferme fino al 30 aprile 2021: il decreto Sostegni ha prorogato dal 28 febbraio al 30 aprile il periodo di sospensione per l’attività Leggi tutto
Corrispettivo del servizio mensa scolastica: quando si applica l’imposta di bollo
Il mandato di pagamento del rimborso del corrispettivo del servizio mensa non è soggetto all'imposta di bollo per il principio di alternatività tra Leggi tutto
Regime di favore 'prima casa' anche in caso di agevolazioni nella successione e donazione
La titolarità di un diritto acquistato con l'agevolazione 'prima casa' nella successione e donazione non esclude la possibilità di fruire del regime Leggi tutto
Pianificazione patrimoniale: come gestire, proteggere e valorizzare il patrimonio artistico
Un’oculata operazione di pianificazione patrimoniale e successoria è fondamentale per gestire, proteggere e valorizzare il proprio patrimonio artistico. Leggi tutto
Usura:i tassi effettivi globali medi dal 1° aprile al 30 giugno 2021
Con D.M. 29 marzo 2021, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 31 marzo 2021 n. 78, il Ministero dell’Economia e delle finanze ha indicato i nuovi Leggi tutto
Serve un fisco più razionale come leva per il rilancio delle imprese
Per effetto della pandemia il mondo si è fermato: la ripresa sarà lenta. Se non si interviene ora per correggere le patologie del fisco domestico e Leggi tutto
IPSOA InPratica FISCO 2021: la guida per avere risposte immediate
Dal decreto Sostegni al decreto Ristori, dal decreto Milleproroghe al decreto Semplificazioni: sono alcune delle numerose novità fiscali emesse nell’ultimo Leggi tutto
Superbonus: specifiche tecniche aggiornate per l'invio delle comunicazioni di opzione
Per gli interventi condominiali, il codice fiscale del beneficiario della detrazione (cedente) deve essere diverso dal codice fiscale del condominio. Leggi tutto
Trasformazione DTA in crediti di imposta: l'analisi delle novità
Dal punto di vista soggettivo, nonostante la norma che regola la conversione delle imposte anticipate a seguito della cessione di crediti deteriorati Leggi tutto
Tassazione del legato con presentazione della dichiarazione di successione
La tassazione del legato deve avvenire in sede di presentazione della dichiarazione di successione ad opera degli eredi o del legatario. Lo ha chiarito Leggi tutto
Commercialisti: nuove regole per l’utilizzo dei social network
Anche nel caso di utilizzo dei social network, il commercialista deve agire con rispetto e considerazione e preservare l’immagine e il decoro della Leggi tutto
Energia elettrica e gas naturale: dichiarazioni annuali via PEC entro il 31 marzo
Fermo restando il rispetto del termine del 31 marzo, in caso di difficoltà operative nell’utilizzo della Nuova Piattaforma di Accoglienza, i soggetti Leggi tutto
Il metodo Wolters Kluwer per i professionisti nelle attività di tutti i giorni
Guide pratiche, schemi, tabelle di sintesi, parole chiave ben evidenziate e il doppio formato carta+digitale permettono la consultazione sempre aggiornata Leggi tutto
Contributo a fondo perduto per le start up: nuove istruzioni per il calcolo
Per le start up che hanno attivato la partita IVA a partire dal 1° gennaio 2019, il contributo a fondo perduto previsto dal decreto Sostegni spetta Leggi tutto
Somme liquidate dal Tribunale in un rapporto di lavoro: quando si considerano imponibili
Nell’ambito di un rapporto di lavoro, le somme liquidate dal Tribunale, volte a rifondere alla parte ricorrente i danni subiti, sono da considerarsi Leggi tutto
Tassazione separata per i compensi incentivanti la produttività se erogati in periodi d'imposta successivi
Qualora l'erogazione dei "compensi incentivanti la produttività" avvenga in periodi d'imposta successivi al periodo di riferimento, per effetto della Leggi tutto
Commercialisti: versamento dei contributi al 30 giugno
Con comunicato del 24 marzo 2021, la Cassa Dottori Commercialisti ha prorogato al 30 giugno 2021 il termine per il versamento della seconda rata delle Leggi tutto
Precompilata IVA al 2022 per "garantire" la completezza dei dati
Il decreto Sostegni rinvia al 2022 l’appuntamento con la dichiarazione IVA precompilata: l’Agenzia delle Entrate metterà a disposizione dei contribuenti, Leggi tutto
È legittimo che il decreto Sostegni apra ai micro-condoni?
In periodo di pandemia i princìpi sono un po’ meno princìpi. Regrediscono in modo naturale. Prima viene la vita, poi i codici. Sappiamo che i condoni Leggi tutto
Riforma della giustizia tributaria: (finalmente) verso un conclusivo approdo
Nelle “Linee programmatiche sulla giustizia” tracciate dal nuovo Ministro guardasigilli Marta Cartabia, dopo la sintetica enunciazione di alcuni appropriati Leggi tutto
Passaggi interni tra SGR partecipante a Gruppo IVA e fondi immobiliari gestiti: quando rilevano ai fini IVA
La rilevanza, ai fini IVA, dei passaggi interni dall'attività di gestione dei fondi, propria della SGR, verso i fondi immobiliari (dalla stessa gestiti) Leggi tutto
Detrazione IVA anche per il bene immobile di proprietà di un terzo
Non è di ostacolo al riconoscimento del diritto alla detrazione dell'IVA la circostanza che il costo sostenuto abbia a oggetto un bene immobile di proprietà Leggi tutto
apr14
14/04/2021
Equo compenso per i revisori degli Enti Locali
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti
La cessione di una cucina è operazione distinta dalla cessione dell'unità immobiliare
La cessione di una cucina deve considerarsi
Ricongiunzioni: nuova procedura telematica di certificazione contributiva
L’INPS, nel messaggio n. 1532 del 2021,